Calcolare lo Šcec
								In Italia la legge impone, nel commercio al dettaglio, di rendere  visibili i prezzi praticati al pubblico, prezzi che sono generalmente  comprensivi di IVA. Nei rapporti commerciali tra aziende, invece, i  prezzi indicati nei listini sono generalmente esclusa IVA. Tale  differenza comporta un diverso calcolo della % di ŠCEC nelle  compravendite tra i soci.
Sono emessi ŠCEC del taglio di 0,50 – 1,00 – 2,00 – 5,00 – 10,00 – 20,00 – 50,00,  ovviamente un arrotondamento è necessario: questo solo in caso di uso  cartaceo, in quanto per via elettronica il calcolo avviene preciso al  centesimo.
In caso di uso cartaceo, la cifra da riscuotere in ŠCEC si arrotonda così:
– per difetto da 0,01  a  0,25  e  da 0,51  a 0,75
 – per eccesso da 0,26 a  0,49  e  da  0,76  a  0,99
- Esempio – 11,00 euro con 20% di accettazione = 8,80 euro + 2,20 ŠCEC diviene : 9,00 euro e 2,00 ŠCEC
 - Esempio – 18,00 euro con 10% di accettazione = 16,20 euro + 1,80 ŠCEC diviene : 16,00 euro e 2,00 ŠCEC
 
1 – COMPRAVENDITA AL DETTAGLIO: Come  abbiamo detto, i prezzi della merce esposta al pubblico sono  comprensivi di IVA.Viene infatti mostrato il prezzo IVA inclusa. In  questo caso il calcolo della % di ŠCEC avviene così:Cartellino di  vendita al pubblico da Euro 120,00 IVA inclusa (IVA 20%)
 – Accettazione ŠCEC = 10%
Euro 120,00 – 10% ŠCEC = Euro incassati: 108,00 (Totale scontrino o fattura)
 
ŠCEC ritirati dall’azienda: 12,00
								2 – COMPRAVENDITA TRA AZIENDE
						Come abbiamo detto, i prezzi della merce esposta nei listini, generalmente, non sono comprensivi di IVA.
Viene infatti mostrato il prezzo IVA esclusa. In questo caso il calcolo della % di ŠCEC avviene così:
Prezzo imponibile di vendita da Euro 100,00 IVA esclusa (IVA 20%) – Accettazione ŠCEC = 10%
Euro 100,00 – 10% ŠCEC = imponibile: 90,00 + 18,00 IVA = 108,00 (Totale fattura)
						
ŠCEC ritirati dall’azienda: 10,00
La differenza di SCEC ricevuti in più dal dettagliante è data dal 
						fatto che lo sconto, nel suo caso, è calcolato sul lordo (prezzo Iva 
						compresa) mentre, nel caso del grossita, sul netto (prezzo imponibile 
						Iva esclusa)
								Qui puoi scaricare il pdf di questa pagina.
Stampala e conservala ti potrà servire in un futuro molto più vicino di quello che credi.